La situazione climatica di questi giorni è alquanto anomala, ci sono temperature primaverili in tutta Italia. Questi cambiamenti dei ritmi della natura, possono provocare scompensi e disequilibri sia nei grandi che nei bambini e il prima segnale di questi cambiamenti è la qualità del sonno.
La qualità del sonno non si misura sulle ore dormite ma su come lo si fa, di conseguenza bisogna stare più attenti sulla qualità anziché la quantità.
Per capire se si è dormito bene, bisogna analizzare alcuni segnali che il nostro corpo ci lancia durante il giorno.
Il primo fra tutti i segnali è un continuo senso si fame che potrebbe derivare da squilibrio ormonale creato proprio dalla mancanza di sonno che ha una influenza negativa anche sul meccanismo metabolico.
Ammalarsi frequentemente essere in difficoltà di concentrazione, avere problemi di memoria diventare maldestri sono altri segnali di mancanza di qualità del sonno.
Infine meno gravi, ma comunque segnali che ci lancia il nostro corpo, sono:
• colore della pelle spenta,
• occhiaie e borse sotto gli occhi
• palpebre gonfie.
Fate attenzione a tutti questi segnali perché un buon sonno è indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo e per il nostro benessere.